Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2021

LA CHIUSURA DEL DARKMARKET

Immagine
Pochi giorni fa è stata completata un’operazione di rilievo internazionale coordinata da Europol , dove ne hanno preso parte Germania, Moldavia, Ucraina, Regno Unito, Australia, Stati Uniti e Danimarca. L’operazione consisteva nel chiudere il Dark Market, il mercato più grande e illegale del Dark Web che conteneva circa 500.000 di utenti e 2.400 venditori.  Questo mercato ha prodotto un giro d’affari di un valore di circa 140 milioni di euro vendendo merce illegale come droga, informazioni personali sulle carte di credito, denaro contraffatto  e malware.  Grazie all’arresto di un cittadino australiano ritenuto il gestore di questo mercato, la Repubblica di Coblenza è riuscita a chiudere 20 server situati in Moldavia e Ucraina e ad affermare che entro fine aprile il mercato verrà totalmente chiuso.   

Signal

Immagine
Negli ultimi mesi il servizio di Facebook ha sottoposto agli utenti di Whatsapp l'accettazione obbligatoria ai nuovi termini di servizio. A causa di ciò, molte persone hanno deciso di abbandonare l'account e cercare opzioni migliori, spaventati da policy poco chiare riguardanti alla privacy e trattamento dei propri dati. E qui entra in gioco Signal, l'app di messaggistica istantanea del 2014, che consente di effettuare chat, chiamate audio e video crittografate. Sostanzialmente, il programma è molto simile a Whatsapp, ma la vera differenza sta nel codice sorgente di signal che è pubblico, avendo così, la certezza di utilizzando un'app sicura. I motivi principali per cui utilizzare signal sono questi: 1. Condividi senza preoccupazioni; 2. Nessuna pubblicità, nessuna localizzazione; 3. È gratis per tutti; 4. Nascondi le notifiche di lettura e l'indicatore che rende visibile a un contatto quando si sta scrivendo; 5. Massima tutela della privacy, grazie alla crittograf...