L'articolo afferma chiaramente che in questo momento storico, nonostante l'enorme tragedia sanitaria che ha costretto a "fermare il mondo", alcuni dei nostri fratelli europei hanno lasciato che i loro interessi economici prendessero il posto della solidarietà. Come emerso nella discussione in meet di sabato 28 marzo, è palese l'egoismo di chi avrebbe i mezzi per poter aiutare nel modo più adeguato i paesi in difficoltà, dando loro la possibilità di attuare politiche che possano sostenerne e risollevarne l'economia. D'altra parte invece ogni giorno arrivano notizie di aiuti umanitari provenienti da paesi, sia europei, sia extraeuropei, che hanno voluto rispondere con riconoscenza alla richiesta di aiuto di un paese che li ha sostenuti in altre occasioni, ad esempio l'Albania, o semplicemente hanno seguito un monito di umanità, che di fronte a tragedie mondiali,come quella che stiamo vivendo, dovrebbe essere naturale e spontaneo. Quello che più stupisce e ferisce è che l'Unione Europea, che dovrebbe unire gli Stati membri, non solo con vincoli di tipo economico, ma con legami culturali, di solidarietà e sostegno reciproco, proprio adesso si sta spaccando. In un mondo che cambia velocemente e che, a causa di questa tragedia globale, diventerà sicuramente diverso non è più possibile rimanere legati alle logiche di mercato in vigore finora. Il mondo, e sicuramente l'Europa, è bisognoso di politiche nuove, pronte a fronteggiare gli scenari inediti che si presenteranno alla fine della pandemia.
Che cosa vi ha colpito del comportamento di Germania e Olanda? Riuscite a capire quale possa essere il motivo che li spinge a comportarsi in questo modo?
Quale Europa immaginate nel futuro?
Quale, tra i gesti di solidarietà di cui siete venuti a conoscenza in questo periodo, vi è rimasto più impresso e perchè?
Per chi volesse approfondire l'argomento condivido il link di un articolo de "Il corriere della sera" che spiega quanto è avvenuto nel meeting tra i leader europei del 27 marzo scorso.
l'Olanda e la Germania si sono comportati veramente male nei nostri confronti nel momento di aiuto hanno preferito pensare solo a loro stessi e non aiutare l'Italia... l'Europa che vorrei in un futuro un'Europa unita che chiunque abbia bisogno si aiutano tra loro tutti. Il gesto di soliedarità che mi ha colpito di piu è stato quello della cina che si è messa molto a disposizone per noi Italiani ci ha aiutati molto sia mandando mascherine e ventilatori per le persone intubate ma anche i medici che sono partiti dalla cina per venirci ad aiutarci.
In questo questo momento si sta vivendo un brutto periodo, il COVID-19 sta causando molti problemi al mondo intero, l'economia si sta fermando, il sistema sanitario è al collasso, ci sono molti morti. I paesi che hanno più contagi stanno facendo di tutto per sorpassare questo momento nelle migliori maniere, l'Italia, uno dei paesi con più contagi, avrebbe bisogno di aiuti dall'UNIONE EUROPEA, ma nessuno di questi paesi che ha la possibilità di dare un aiuto lo da concretamente, non danno aiuti se non ci sono dei guadagni economici e per questo molti paesi che sono in difficoltà stanno incontrando molti problemi sia economici che sanitari. Gli unici paesi che stanno dando un aiuto concreto sono paesi che non fanno parte dell'UNIONE EUROPEA e questo è grave perchè se non lo fanno i paesi che ne fanno parte non so come si può dire che fanno parte dell'"UNIONE"EUROPEA.
Siamo nel 2020, abbiamo iniziato un anno veramente difficile e ora siamo in una situazione tanto critica in tutto il mondo. Il virus che colpisce tutto il mondo, tutte le foreste e i boschi vanno a fuoco, l’inquinamento sta divorando la natura, l’umanità in un senso merita l’estinzione. Il Covid-19 è partito dalla Cina, colpa del governo che l’ha sottovalutato e non ha fatto notizia nascondendo questa cosa ma poi è esploso, ma fortunatamente in qualche mesetto sono riusciti a fermarlo. Quando è esploso anche l’ignoranza è esplosa nel mondo, leggevo certi commenti dappertutto contro i cinesi contenenti insulti e addirittura minacce di morte, incontrano un cinese lo ammazzano di botte e lo insultano nonostante il cinese che subisce non è mai stato in Cina oppure non ha avuto contatti con nessuno tornato da li, altro che virus, l’ignoranza fa più paura. Siamo in Italia e siamo in crisi, l’italia l’ha sottovalutata e c’è gente che continua ancora a sottovalutarlo continuando a uscire di casa con gli amici fregandosene, senza mascherina ne nulla, la prima a dare una mano all’Italia è stata la Cina, nonostante l’Italia è stata la prima a pestarla, sarà anche un gesto per l’economia cinese, ma i cinesi hanno veramente un grande cuore, dico questo perché la maggior parte dei cinesi che vivono qui REGALANO mascherine, prodotti sanitari in giro per tutta l’italia, e anche la mia famiglia ha fatto parte di questa cosa. Gli aiuti sono stati ricevuti solo FUORI dall’unione europea, Cina, Russia e Cuba, invece in europa non hanno aiutato e hanno addirittura vietato tutta la roba che rientrava. Ma io mi chiedo, ma allora che cavolo vol di UNIONE europea de non state uniti e non vi aiutate a vicenda, l’aiuto noi l’abbiamo dato in passato a loro, e in questi momenti più critici neanche ricambiano un minimo, per me l’italia può anche uscire. Il mondo sta andando in fiamme, ed è proprio in questo momento che servirebbe che ci aiutassimo a vicenda uni con l’altro, ma purtroppo il mondo è pieno di idioti che non sanno ragionare, paesi gia ricchi pensano di arricchire ancora di più invece di aiutare paesi in difficoltà. Come già detto prima, per me l’umanità merita anche l’estinzione.
In questo periodo non stiamo vivendo una bella situazione, poiché a causa del virus COVID-19, ha causato molti danni nell’economia italiana e per quanto riguarda la popolazione italiana. Questi virus non ha preso solamente l’Italia ma anche il resto d’Europa, infatti per questo, gli stati europei dovrebbero essere uniti, ma si può ben vedere, anche dall’articolo che non tutti gli stati stanno aiutando noi italiani e il resto, ma anzi stanno pensando a loro stessi, impostandosi solo della propria economia e del proprio “potere”. Infatti posso dedurre da questo fatto e anche da altre cose, ad esempio; vedere ancora la gente a passeggio, vedere le persone ai supermercati tutti ammucchiati per prendere le cose, che siamo una popolazione egoista, poiché tutti pensano solamente a se stessi. Che senso a dire siamo una popolazione unita, dire unità Europea se tanto si può notare che si fa tutto tranne che aiutarci?
Il covid 19,conosciuto come "Corona Virus",viene rappresentato come il nemico invisibile, straordinariamente potente e apparentemente invincibile che agli inizi del 2020, è riuscito a mettere in difficoltà molte nazioni, creando migliaia di vittime e facendo “collassare” l'intero sistema sanitario degli stati e il sistema economico mondiale. E questo sotto gli occhi di tutti. Sono convinta, perchè la scienza medica parla chiaro, che tutto questo finirà, forse anche prima di quanto immaginiamo, magari con lo stessa velocità con cui questo virus ci ha letteralmente abbattuto tutti, allo stesso modo se ne andrà lasciandoci raccogliere e ricostruire i pezzi di quanto ha distrutto. Tutto questo perciò ci costringe a ripensare a tutto e soprattutto a guardarci indietro per capire veramente chi eravamo e che le cose che per noi fino a qualche settimana fa erano normali e scontate,adesso che non le possiamo avere sono diventate essenziali, anche solo un abbraccio o un'uscita tra amici. La guerra a questo terribile Covid 19 dopo l'attacco terroristico alle torri gemelle del 2001 e la crisi finanziaria del 2008, rappresenta il terzo evento dall'inizio del millennio, che fa ribaltare la storia, scomparire ogni certezza, far finire inaspettatamente vite di migliaia di persone nella più completa solitudine. E' un virus con altissimo tasso di trasmissione : una persona infetta, ne contagia in media altre 2-3: è difficilissimo da contenere, molto più della nota Sars, che veniva trasmessa più lentamente e da pazienti sintomatici: covid 19 ha causato 10 volte più casi della Sars in un quarto di tempo. In questa ormai pandemia, si è tristemente osservata una scarsa collaborazione tra gli Stati, la spesso scarsa collaborazione tra gli stati europei ha lasciato campo all'inattività per sconfiggere il virus. L'Europa è stato il maggior focolaio di contagio eppure in molti stati europei a partire dalla Germania si è continuato a vivere come se nulla fosse fino a che, capita la gravità della situazione, come risposta di solidarietà è arrivata ad un decreto che vietava l'export dei dispositivi di protezione, stessa cosa la Francia e la Danimarca che hanno blindato le frontiere e poi l'Inghilterra che si affida ad una specie di “selezione naturale” della specie per cui il Covid deve girare liberamente. Ed è proprio a causa di questi fatti che si capisce quanto il mondo sta regredendo invece che evolversi. Alla fine anche gli USA hanno dichiarato lo stato di emergenza, le strutture dell OMS (Organizzazione mondiale della Sanità) creata per far fronte alle emergenze sanitarie, sono prive di fondi e personale. Il problema più grande è che il diritto alla salute sembra messo da parte di fronte al profitto e all'economia,infatti le nazioni più potenti danno se e solo se ricevono in cambio, mentre anche se i costi economici sono molto alti, l'Italia, i paesi più poveri e il mondo del volontariato, ha comunque dimostrato di voler sacrificare il denaro e la vita per aiutare delle vite, l’italia ha messo da parte l’economia perché prima si è interessata al cittadino stesso, alla persona.
Stiamo passando un periodo molto difficile per via del Covid 19 anche chiamato Coronavirus. Questo virus stà distruggendo tutto soprattutto l'economia. Molte aziende, molti negozi e uffici hanno dovuto chiudere, anche le scuole per prime hanno chiuso. Mi da fastidio il fatto che dicono che noi dell'Unione Europea siamo molto uniti, non è così perchè nei momenti difficili come questi i paesi dell'Unione Europea dovrebbero aiutarsi a vicenda invece se ne fregano. Si preoccupano di noi solamente alcuni paesi Fuori dall'Unione Europea, si preoccupano di inviarci le mascherine e tutte le precauzione. Tutto il virus è partito dalla Cina e noi sapevamo della situazione in cui erano, ma invece di prendere delle decisioni in anticipo ce ne siamo fregati e tutt'ora che siamo nella loro stessa situazione molti se ne fregano e continuano a non rispettare le regole. Se ci dicono che dobbiamo restare in casa ed uscire solo per fare la spesa o per necessità vuol dire che dobbiamo restare in casa e che questa situazione non è per niente facile, per NESSUNO specialmente per noi studenti che dobbiamo fare lezioni con i professori a distanza e non tutte le scuole sono in grado di farlo, non è facile per i lavoratori che stanno a casa senza essere pagati e soprattutto non è facile per i Medici che devono ritrovarsi tutti quei contagiati e che spesso tocca a loro decidere chi salvare. Diciamo che una situazione così non è mai successa. Non possiamo sapere quanto durerà ancora questa situazione e non si sa quando potremmo tornare alla solita routine, alla vita normale, è già passato un mese e siamo ancora tutti nella stessa situazione. Secondo me se il mondo stà cadendo a pezzi è soprattutto per colpa di molte persone che pensano di fare cosa gli pare anche nei momenti come questi. Ogni giorno al telegiornale sentiamo parlare solo di questo Covid 19, ogni giorno ci sono più di 1000 morti. Continuo a pensare che noi dell'Unione Europea dovremmo aiutarci e sostenerci a vicenda invece non lo facciamo perchè detto sinceramente noi siamo degli EGOISTI e pensiamo solamente a noi stessi, senza preoccuparci degli altri e senza aiutare gli altri. L'Albania per esempio ci stà dando una mano inviandoci le precauzioni oppure dei soldi. Vedremo quando ancora durerà questa situazione. Noi dovevamo prendere delle decisioni ancora prima che succedesse tutto questo casino, dovevamo fare come la Cina che hanno rispettato le regole e non uscivano tra un po' nemmeno per fare la spesa e adesso loro l'hanno più o meno superata (anche se vanno ancora a giro con le mascherine). Penso che noi ne usciremo molto più tardi perchè siamo ignoranti su certi aspetti e ce ne freghiamo di tutto. Invece secondo me dovremmo aprire la mente e realizzare la bruttissima situazione che stiamo vivendo e soprattutto AIUTARCI A VICENDA, altrimenti non se ne uscirà mai. Vediamo di aprire gli occhi e di ragionare. Noi paesi dell'Unione Europea dobbiamo AIUTARCI e NON FREGARCENE di quello che succede agli altri.
Il covid-19 conosciuto anche come Corona virus sta travolgendo tutto il mondo moralmente e principalmente fisicamente. L’Italia non sta avendo ciò che gli era stato promesso dall’ Unione Europea ovvero un aiuto in caso di necessità, e i paesi di esso ci daranno solo una mano semplicemente a scopo di guadagno; la cosa che mi fa veramente vergogna di ciò è che sono i paesi al di fuori dell’UE a darci una mano contribuendo con tutto ciò che è possibile. Questa cosa durerà ancora un bel pó perché le persone non capisco ancora la gravità di questo virus o semplicemente lo sopravvalutano. Le persone dovrebbero iniziare ad agire e non a parlare.
La missione del progetto Privacy Sandbox di Google è quella di garantire a tutti il diritto della privacy attraverso le pubblicità online. I principi alla base di questo progetto prevedono di eliminare tutti quegli aspetti della raccolta di informazioni, in particolare dai cookie, utilizzati spesso per il tracciamento della navigazione su Internet. Questi saranno sostituiti dall’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale che consentiranno di tracciare gli utenti sulla base dei loro interessi e delle loro abitudini direttamente. Quindi al posto di inondare di cookie gli utenti, essi saranno controllati direttamente da algoritmi integrati nei software per la navigazione su Internet.
Intervista a Nethmi Agri R.: Qual è il tuo posto preferito in Sri Lanka? *Sigiriya Agri R.: Qual è la tua stagione preferita? *Estate Gioana A. : Qual è il tuo posto preferito a Lucca? *Piazza grande Gioana A.: Ti trovi bene con la classe? *Si Stella V.: Da quanto tempo sei in Italia? *Un anno e un mese Stella V.: Quanti anni hanno i tuoi fratelli? *L'età di mio fratello 23 anni e l’età di mio sorella 7 anni (Mio fratello ha 23 anni e mia sorella ha 7 anni) Tommaso I.: Che lavoro fa tuo padre? * Carpentiere Tommaso I.: Che serie tv ti piace guardare? * Merline Alice B.: Qual è il tuo colore preferito? *Magenta scuro Alice B.: Qual è il tuo film preferito? *Dedunu akase Giada C.: Ti piace vivere a Lucca? *Si molto Giada C.:...
Pochi giorni fa è stata completata un’operazione di rilievo internazionale coordinata da Europol , dove ne hanno preso parte Germania, Moldavia, Ucraina, Regno Unito, Australia, Stati Uniti e Danimarca. L’operazione consisteva nel chiudere il Dark Market, il mercato più grande e illegale del Dark Web che conteneva circa 500.000 di utenti e 2.400 venditori. Questo mercato ha prodotto un giro d’affari di un valore di circa 140 milioni di euro vendendo merce illegale come droga, informazioni personali sulle carte di credito, denaro contraffatto e malware. Grazie all’arresto di un cittadino australiano ritenuto il gestore di questo mercato, la Repubblica di Coblenza è riuscita a chiudere 20 server situati in Moldavia e Ucraina e ad affermare che entro fine aprile il mercato verrà totalmente chiuso.
L'articolo afferma chiaramente che in questo momento storico, nonostante l'enorme tragedia sanitaria che ha costretto a "fermare il mondo", alcuni dei nostri fratelli europei hanno lasciato che i loro interessi economici prendessero il posto della solidarietà. Come emerso nella discussione in meet di sabato 28 marzo, è palese l'egoismo di chi avrebbe i mezzi per poter aiutare nel modo più adeguato i paesi in difficoltà, dando loro la possibilità di attuare politiche che possano sostenerne e risollevarne l'economia. D'altra parte invece ogni giorno arrivano notizie di aiuti umanitari provenienti da paesi, sia europei, sia extraeuropei, che hanno voluto rispondere con riconoscenza alla richiesta di aiuto di un paese che li ha sostenuti in altre occasioni, ad esempio l'Albania, o semplicemente hanno seguito un monito di umanità, che di fronte a tragedie mondiali,come quella che stiamo vivendo, dovrebbe essere naturale e spontaneo.
RispondiEliminaQuello che più stupisce e ferisce è che l'Unione Europea, che dovrebbe unire gli Stati membri, non solo con vincoli di tipo economico, ma con legami culturali, di solidarietà e sostegno reciproco, proprio adesso si sta spaccando.
In un mondo che cambia velocemente e che, a causa di questa tragedia globale, diventerà sicuramente diverso non è più possibile rimanere legati alle logiche di mercato in vigore finora. Il mondo, e sicuramente l'Europa, è bisognoso di politiche nuove, pronte a fronteggiare gli scenari inediti che si presenteranno alla fine della pandemia.
Che cosa vi ha colpito del comportamento di Germania e Olanda? Riuscite a capire quale possa essere il motivo che li spinge a comportarsi in questo modo?
Quale Europa immaginate nel futuro?
Quale, tra i gesti di solidarietà di cui siete venuti a conoscenza in questo periodo, vi è rimasto più impresso e perchè?
Per chi volesse approfondire l'argomento condivido il link di un articolo de "Il corriere della sera" che spiega quanto è avvenuto nel meeting tra i leader europei del 27 marzo scorso.
https://www.corriere.it/economia/finanza/20_marzo_27/scontro-conte-merkel-ecco-perche-covid-19-stress-test-la-ue-f5651304-7013-11ea-82c1-be2d421e9f6b.shtml
l'Olanda e la Germania si sono comportati veramente male nei nostri confronti nel momento di aiuto hanno preferito pensare solo a loro stessi e non aiutare l'Italia... l'Europa che vorrei in un futuro un'Europa unita che chiunque abbia bisogno si aiutano tra loro tutti.
RispondiEliminaIl gesto di soliedarità che mi ha colpito di piu è stato quello della cina che si è messa molto a disposizone per noi Italiani ci ha aiutati molto sia mandando mascherine e ventilatori per le persone intubate ma anche i medici che sono partiti dalla cina per venirci ad aiutarci.
State a casa e pensate che il futuro sia migliore...
RispondiEliminaIn questo questo momento si sta vivendo un brutto periodo, il COVID-19 sta causando molti problemi al mondo intero, l'economia si sta fermando, il sistema sanitario è al collasso, ci sono molti morti. I paesi che hanno più contagi stanno facendo di tutto per sorpassare questo momento nelle migliori maniere, l'Italia, uno dei paesi con più contagi, avrebbe bisogno di aiuti dall'UNIONE EUROPEA, ma nessuno di questi paesi che ha la possibilità di dare un aiuto lo da concretamente, non danno aiuti se non ci sono dei guadagni economici e per questo molti paesi che sono in difficoltà stanno incontrando molti problemi sia economici che sanitari. Gli unici paesi che stanno dando un aiuto concreto sono paesi che non fanno parte dell'UNIONE EUROPEA e questo è grave perchè se non lo fanno i paesi che ne fanno parte non so come si può dire che fanno parte dell'"UNIONE"EUROPEA.
RispondiEliminaSiamo nel 2020, abbiamo iniziato un anno veramente difficile e ora siamo in una situazione tanto critica in tutto il mondo.
RispondiEliminaIl virus che colpisce tutto il mondo, tutte le foreste e i boschi vanno a fuoco, l’inquinamento sta divorando la natura, l’umanità in un senso merita l’estinzione.
Il Covid-19 è partito dalla Cina, colpa del governo che l’ha sottovalutato e non ha fatto notizia nascondendo questa cosa ma poi è esploso, ma fortunatamente in qualche mesetto sono riusciti a fermarlo. Quando è esploso anche l’ignoranza è esplosa nel mondo, leggevo certi commenti dappertutto contro i cinesi contenenti insulti e addirittura minacce di morte, incontrano un cinese lo ammazzano di botte e lo insultano nonostante il cinese che subisce non è mai stato in Cina oppure non ha avuto contatti con nessuno tornato da li, altro che virus, l’ignoranza fa più paura.
Siamo in Italia e siamo in crisi, l’italia l’ha sottovalutata e c’è gente che continua ancora a sottovalutarlo continuando a uscire di casa con gli amici fregandosene, senza mascherina ne nulla, la prima a dare una mano all’Italia è stata la Cina, nonostante l’Italia è stata la prima a pestarla, sarà anche un gesto per l’economia cinese, ma i cinesi hanno veramente un grande cuore, dico questo perché la maggior parte dei cinesi che vivono qui REGALANO mascherine, prodotti sanitari in giro per tutta l’italia, e anche la mia famiglia ha fatto parte di questa cosa.
Gli aiuti sono stati ricevuti solo FUORI dall’unione europea, Cina, Russia e Cuba, invece in europa non hanno aiutato e hanno addirittura vietato tutta la roba che rientrava. Ma io mi chiedo, ma allora che cavolo vol di UNIONE europea de non state uniti e non vi aiutate a vicenda, l’aiuto noi l’abbiamo dato in passato a loro, e in questi momenti più critici neanche ricambiano un minimo, per me l’italia può anche uscire.
Il mondo sta andando in fiamme, ed è proprio in questo momento che servirebbe che ci aiutassimo a vicenda uni con l’altro, ma purtroppo il mondo è pieno di idioti che non sanno ragionare, paesi gia ricchi pensano di arricchire ancora di più invece di aiutare paesi in difficoltà.
Come già detto prima, per me l’umanità merita anche l’estinzione.
In questo periodo non stiamo vivendo una bella situazione, poiché a causa del virus COVID-19, ha causato molti danni nell’economia italiana e per quanto riguarda la popolazione italiana.
RispondiEliminaQuesti virus non ha preso solamente l’Italia ma anche il resto d’Europa, infatti per questo, gli stati europei dovrebbero essere uniti, ma si può ben vedere, anche dall’articolo che non tutti gli stati stanno aiutando noi italiani e il resto, ma anzi stanno pensando a loro stessi, impostandosi solo della propria economia e del proprio “potere”. Infatti posso dedurre da questo fatto e anche da altre cose, ad esempio; vedere ancora la gente a passeggio, vedere le persone ai supermercati tutti ammucchiati per prendere le cose, che siamo una popolazione egoista, poiché tutti pensano solamente a se stessi. Che senso a dire siamo una popolazione unita, dire unità Europea se tanto si può notare che si fa tutto tranne che aiutarci?
Il covid 19,conosciuto come "Corona Virus",viene rappresentato come il nemico invisibile, straordinariamente potente e apparentemente invincibile che agli inizi del 2020, è riuscito a mettere in difficoltà molte nazioni, creando migliaia di vittime e facendo “collassare” l'intero sistema sanitario degli stati e il sistema economico mondiale. E questo sotto gli occhi di tutti. Sono convinta, perchè la scienza medica parla chiaro, che tutto questo finirà, forse anche prima di quanto immaginiamo, magari con lo stessa velocità con cui questo virus ci ha letteralmente abbattuto tutti, allo stesso modo se ne andrà lasciandoci raccogliere e ricostruire i pezzi di quanto ha distrutto. Tutto questo perciò ci costringe a ripensare a tutto e soprattutto a guardarci indietro per capire veramente chi eravamo e che le cose che per noi fino a qualche settimana fa erano normali e scontate,adesso che non le possiamo avere sono diventate essenziali, anche solo un abbraccio o un'uscita tra amici. La guerra a questo terribile Covid 19 dopo l'attacco terroristico alle torri gemelle del 2001 e la crisi finanziaria del 2008, rappresenta il terzo evento dall'inizio del millennio, che fa ribaltare la storia, scomparire ogni certezza, far finire inaspettatamente vite di migliaia di persone nella più completa solitudine. E' un virus con altissimo tasso di trasmissione : una persona infetta, ne contagia in media altre 2-3: è difficilissimo da contenere, molto più della nota Sars, che veniva trasmessa più lentamente e da pazienti sintomatici: covid 19 ha causato 10 volte più casi della Sars in un quarto di tempo. In questa ormai pandemia, si è tristemente osservata una scarsa collaborazione tra gli Stati, la spesso scarsa collaborazione tra gli stati europei ha lasciato campo all'inattività per sconfiggere il virus. L'Europa è stato il maggior focolaio di contagio eppure in molti stati europei a partire dalla Germania si è continuato a vivere come se nulla fosse fino a che, capita la gravità della situazione, come risposta di solidarietà è arrivata ad un decreto che vietava l'export dei dispositivi di protezione, stessa cosa la Francia e la Danimarca che hanno blindato le frontiere e poi l'Inghilterra che si affida ad una specie di “selezione naturale” della specie per cui il Covid deve girare liberamente. Ed è proprio a causa di questi fatti che si capisce quanto il mondo sta regredendo invece che evolversi. Alla fine anche gli USA hanno dichiarato lo stato di emergenza, le strutture dell OMS (Organizzazione mondiale della Sanità) creata per far fronte alle emergenze sanitarie, sono prive di fondi e personale. Il problema più grande è che il diritto alla salute sembra messo da parte di fronte al profitto e all'economia,infatti le nazioni più potenti danno se e solo se ricevono in cambio, mentre anche se i costi economici sono molto alti, l'Italia, i paesi più poveri e il mondo del volontariato, ha comunque dimostrato di voler sacrificare il denaro e la vita per aiutare delle vite, l’italia ha messo da parte l’economia perché prima si è interessata al cittadino stesso, alla persona.
RispondiEliminaStiamo passando un periodo molto difficile per via del Covid 19 anche chiamato Coronavirus. Questo virus stà distruggendo tutto soprattutto l'economia. Molte aziende, molti negozi e uffici hanno dovuto chiudere, anche le scuole per prime hanno chiuso. Mi da fastidio il fatto che dicono che noi dell'Unione Europea siamo molto uniti, non è così perchè nei momenti difficili come questi i paesi dell'Unione Europea dovrebbero aiutarsi a vicenda invece se ne fregano. Si preoccupano di noi solamente alcuni paesi Fuori dall'Unione Europea, si preoccupano di inviarci le mascherine e tutte le precauzione. Tutto il virus è partito dalla Cina e noi sapevamo della situazione in cui erano, ma invece di prendere delle decisioni in anticipo ce ne siamo fregati e tutt'ora che siamo nella loro stessa situazione molti se ne fregano e continuano a non rispettare le regole. Se ci dicono che dobbiamo restare in casa ed uscire solo per fare la spesa o per necessità vuol dire che dobbiamo restare in casa e che questa situazione non è per niente facile, per NESSUNO specialmente per noi studenti che dobbiamo fare lezioni con i professori a distanza e non tutte le scuole sono in grado di farlo, non è facile per i lavoratori che stanno a casa senza essere pagati e soprattutto non è facile per i Medici che devono ritrovarsi tutti quei contagiati e che spesso tocca a loro decidere chi salvare. Diciamo che una situazione così non è mai successa. Non possiamo sapere quanto durerà ancora questa situazione e non si sa quando potremmo tornare alla solita routine, alla vita normale, è già passato un mese e siamo ancora tutti nella stessa situazione. Secondo me se il mondo stà cadendo a pezzi è soprattutto per colpa di molte persone che pensano di fare cosa gli pare anche nei momenti come questi. Ogni giorno al telegiornale sentiamo parlare solo di questo Covid 19, ogni giorno ci sono più di 1000 morti. Continuo a pensare che noi dell'Unione Europea dovremmo aiutarci e sostenerci a vicenda invece non lo facciamo perchè detto sinceramente noi siamo degli EGOISTI e pensiamo solamente a noi stessi, senza preoccuparci degli altri e senza aiutare gli altri. L'Albania per esempio ci stà dando una mano inviandoci le precauzioni oppure dei soldi. Vedremo quando ancora durerà questa situazione. Noi dovevamo prendere delle decisioni ancora prima che succedesse tutto questo casino, dovevamo fare come la Cina che hanno rispettato le regole e non uscivano tra un po' nemmeno per fare la spesa e adesso loro l'hanno più o meno superata (anche se vanno ancora a giro con le mascherine). Penso che noi ne usciremo molto più tardi perchè siamo ignoranti su certi aspetti e ce ne freghiamo di tutto. Invece secondo me dovremmo aprire la mente e realizzare la bruttissima situazione che stiamo vivendo e soprattutto AIUTARCI A VICENDA, altrimenti non se ne uscirà mai. Vediamo di aprire gli occhi e di ragionare. Noi paesi dell'Unione Europea dobbiamo AIUTARCI e NON FREGARCENE di quello che succede agli altri.
RispondiEliminaIl covid-19 conosciuto anche come Corona virus sta travolgendo tutto il mondo moralmente e principalmente fisicamente. L’Italia non sta avendo ciò che gli era stato promesso dall’ Unione Europea ovvero un aiuto in caso di necessità, e i paesi di esso ci daranno solo una mano semplicemente a scopo di guadagno; la cosa che mi fa veramente vergogna di ciò è che sono i paesi al di fuori dell’UE a darci una mano contribuendo con tutto ciò che è possibile. Questa cosa durerà ancora un bel pó perché le persone non capisco ancora la gravità di questo virus o semplicemente lo sopravvalutano. Le persone dovrebbero iniziare ad agire e non a parlare.
RispondiElimina