Covid-19 conseguenze economiche in Italia.
Secondo noi l’economia italiana è in grande difficoltà!
Per molte aziende non c’è più molto lavoro e in alcuni casi, per via delle restrizioni per il Covid-19, molte di esse sono state chiuse temporaneamente determinando una notevole perdita di guadagni che potrebbe portarli al fallimento.
La maggior parte delle aziende a rischio sono per lo più appartenenti a settori non inerenti quello sanitario, dei servizi, alimentare e dei trasporti.
Ma in tutto ciò vi sono delle attività che hanno molto lavoro perché producono beni necessari alle esigenze delle persone in questo periodo (aziende farmaceutiche, alimentari e di produzione di macchinari ospedalieri e tutto ciò che riguarda il settore sanitario).
Molti prodotti che prima erano di poco valore ora sono indispensabili per la sicurezza perciò valgono di più (disinfettanti), invece i prodotti che prima erano molto valorizzati ora hanno un calo di prezzo enorme (petrolio).
La maggior parte delle aziende a rischio sono per lo più appartenenti a settori non inerenti quello sanitario, dei servizi, alimentare e dei trasporti.
Ma in tutto ciò vi sono delle attività che hanno molto lavoro perché producono beni necessari alle esigenze delle persone in questo periodo (aziende farmaceutiche, alimentari e di produzione di macchinari ospedalieri e tutto ciò che riguarda il settore sanitario).
Molti prodotti che prima erano di poco valore ora sono indispensabili per la sicurezza perciò valgono di più (disinfettanti), invece i prodotti che prima erano molto valorizzati ora hanno un calo di prezzo enorme (petrolio).
A causa delle restrizioni le persone non possono andare a lavoro quindi molte aziende stanno adottando il sistema smart-working.
Crediamo che quando tutto sarà finito ci sarà un grande boom economico, ci sarà molta più richiesta di lavoro perché si dovrà riavviare la produzione di tutti quei beni, prodotti, necessità che per via dell'emergenza hanno subito un arresto.
Crediamo che quando tutto sarà finito ci sarà un grande boom economico, ci sarà molta più richiesta di lavoro perché si dovrà riavviare la produzione di tutti quei beni, prodotti, necessità che per via dell'emergenza hanno subito un arresto.
Gabriel M., Enzo V., Luca P., Andrea N.
Concordo. La situazione è di estrema difficoltà: molte persone hanno perso il lavoro, altre non sanno se continueranno a lavorare o se saranno licenziate, mentre altre ancora non hanno abbastanza soldi per poter arrivare alla fine del mese. Molte persone famose, e non solo, hanno costruito e stanno costruendo delle campagne di donazioni e di solidarietà per aiutare le persone in difficoltà. Credo che, chi può, sia giusto che aiuti il prossimo. Speriamo che questa situazione finisca presto e che con il tempo si riesca a tornare alla normalità.
RispondiEliminaConcordo pienamente! Il nostro Paese è in grave calo economico, ci sono persone che è da tutta la loro vita che lavorano e che non si sono mai fermate per riuscire ad arrivare a fine mese, per non parlare di alcune imprese che probabilmente non riapriranno dopo questo periodo di forte crisi. Devo anche dire che l'Italia si è sempre rialzata nonostante tutti gli avvenimenti accaduti. Ne usciremo più forti di prima e con più consapevolezza.
RispondiEliminaSono pienamente d'accordo con il vostro pensiero, penso che dopo questo improvviso virus chiamato Covid 19 o Coronavirus l'economia del Paese subirà un grande calo.Siamo in una grave situazione e siamo in difficoltà ma ce la faremo. Aspetto solo il momento che questo virus sparisca e che tutto questo finisca.
RispondiElimina