La tecnologia durante il Coronavirus



Il Covid-19 o Coronavirus sta avendo un impatto su tutti gli aspetti della nostra società, dalle limitazioni della libertà personale agli interventi di natura finanziaria per sostenere la battuta d’arresto dell’economia nazionale.
Il mondo sta tentando di reagire alla situazione il più velocemente possibile. Al centro di tutto c’è proprio la tecnologia.
Con una maggiore diffusione e un uso più efficace delle tecnologie digitali l'Europa può stimolare l'occupazione e affrontare le principali sfide a cui è chiamata, offrendo ai suoi cittadini una migliore qualità della vita, per esempio il cibo da asporto è una delle migliori innovazioni che può evitare di far uscire le persone di casa e ammucchiamenti ai supermercati.
Un’altra innovazione tecnologica sono le video lezioni, che permettono ai ragazzi di studiare a casa e non rimanere indietro con le lezioni.
Aziende multinazionali hanno portato l’iniziativa di regalare abbonamenti gratis come: google stadia, Sky e tanti altri.
Queste tecnologie purtroppo non sono disponibili a tutte le persone per studiare o lavorare e le scuole o i comuni cercano di dare la possibilità ai più bisognosi.
Penso che l'uso della tecnologia sia in parte positiva perché agevola e facilita tutto ciò che adesso bisogna fare da casa, ed in parte negativa perché stare ore davanti ad uno schermo non è molto genuino per le persone e per certe persone può far male alla vista e peggiorare la.

Fonti:
https://www.digitaldictionary.it/blog/tecnologia-e-coronavirus-innovazione

https://www.corriere.it/tecnologia/20_marzo_17/coronavirus-sky-apre-programmazione-tutti-abbonati-fino-3-aprile-4cb67a60-686e-11ea-8033-530829b1f40e.shtml

https://www.gestaconsulenza.it/wp-content/uploads/2020/02/smart-working-2-640x426-1.jpg








Commenti

  1. Anche io ritengo che questa pandemia abbia favorito l'uso più adeguato della tecnologia con particolare riferimento allo smart working che, senza dubbio, rappresenta una soluzione alla necessità di continuare a svolgere il proprio lavoro da casa senza danneggiare l'azienda e anche, per quanto riguarda il mondo della scuola, tutte le attività scolastiche senza interruzioni

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

PROGETTO PRIVACY SANDBOX

Intervista a Nethmi

LA CHIUSURA DEL DARKMARKET