L'inestimabile valore del 25 Aprile
Oggi la nuova resistenza in che cosa consiste. Ecco l’appello ai giovani: di difendere queste posizioni che noi abbiamo conquistato; di difendere la Repubblica e la democrazia. E cioè, oggi ci vuole due qualità a mio avviso cari amici: l’onestà e il coraggio. L’onestà… l’onestà… l’onestà. […] E quindi l’appello che io faccio ai giovani è questo: di cercare di essere onesti, prima di tutto: la politica deve essere fatta con le mani pulite. Se c’è qualche scandalo. Se c’è qualcuno che dà scandalo; se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato!
Sandro Pertini
Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero perché lì è nata la nostra costituzione.
Piero Calamandrei
La libertà ci è arrivata come un regalo da chi ha combattuto e lottato per conquistarla.
RispondiElimina“25 Aprile, una data che è parte essenziale della nostra storia: è anche per questo che oggi possiamo sentirci liberi. Una certa Resistenza non è mai finita” Enzo Biagi.
#iorestolibera
La libertà ci è stata data come un dono e bisogna prendersene cura. Come appunto dice Bertolt Brecht “quando l’ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere”
RispondiEliminaIo penso che la libertà sia un dovere di tutti e non un diritto. Tutti noi meritiamo di essere liberi e spensierati.
RispondiElimina