Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2020

Bevanda contro il Coronavirus: 109 morti

Immagine
Mentre le dichiarazioni di Trump riguardo la realizzazione di un vaccino a base di disinfettante, fanno il giro del mondo, in Repubblica Dominicana si diffonde la credenza che l’alcool possa uccidere il Covid-19. Almeno 109 persone sono morte in seguito a un'intossicazione da cleren.  Il cleren è una bevanda tipica di Haiti. Consiste in un rum agricolo prodotto dal puro succo di canna, distillato una sola volta per mantenere invariato il gusto. Alle volte viene considerano illegale.  Nelle scorse ore, il ministro della Sanità, Rafael Sanchez Cardenas, ha reso noto che numerose operazioni di polizia hanno permesso l’individuazione di locali in cui si produce e si vende questa particolare bevanda. 

Trump: "Iniettatevi disinfettante"

Immagine
Gli ultimi dati provenienti dagli Stati Uniti parlano di 866’646 casi e quasi 50’000 morti. E in uno scenario così doloroso stanno suscitando polemiche nelle dichiarazioni del presidente americano Donald Trump, il quale indica che si potrebbero testare iniezioni di ultravioletti, di disinfettanti e di candeggina per vedere se uccidono il coronavirus. "Vedo che il disinfettante lo fa sparire in un minuto" ha detto Trump. "Un minuto! C'è un modo in cui possiamo fare qualcosa, tramite un'iniezione all'interno del corpo? Sarebbe interessante verificarlo", ha dichiarato. Poi, citando dei nuovi test che dimostrerebbero come il virus "patisca" i raggi ultravioletti o il calore, Trump ha suggerito che gli americani contagiati potrebbero curarsi uscendo alla luce del sole in una giornata calda. "Supponiamo di colpire il corpo con una luce enorme, che sia ultravioletta o solo una luce molto potente, non credo che questo sia stato mai sperimentato...

L'inestimabile valore del 25 Aprile

Immagine
https://youtu.be/OrH6K2y0fjs Oggi la nuova resistenza in che cosa consiste. Ecco l’appello ai giovani: di difendere queste posizioni che noi abbiamo conquistato; di difendere la Repubblica e la democrazia. E cioè, oggi ci vuole due qualità a mio avviso cari amici: l’onestà e il coraggio. L’onestà… l’onestà… l’onestà. […] E quindi l’appello che io faccio ai giovani è questo: di cercare di essere onesti, prima di tutto: la politica deve essere fatta con le mani pulite. Se c’è qualche scandalo. Se c’è qualcuno che dà scandalo; se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato! Sandro Pertini Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero perché lì è na...

Auto a guida autonoma

Immagine
“Pony.ai” è una startup cinese che lavora sullo sviluppo di auto a guida autonoma con la collaborazione di Toyota e Yamibuy, una società di e-commerce, ha annunciato che produrrà dieci auto con guida autonoma per la consegne a domicilio in Irvine, in California. A mio parere tale innovazione è sicuramente potrebbe essere un'innovazione per le consegne a domicilio ma contemporaneamente potrebbe anche togliere del lavoro a tante persone. https://hd2.tudocdn.net/907478?w=660&h=440 https://www.hdmotori.it/auto/articoli/n519804/pony-ai-consegne-auto-guida-autonoma-california

Gestione delle file ai supermercati

Immagine
Esselunga ha scelto “ Ufirst” per la gestione delle code tramite smartphone ai supermercati da usare come test in Lombardia, Piemonte, Veneto e Toscana. Questa applicazione permette di prenotare da casa il proprio numero di ingresso al supermercato e aspettare il turno per andare a fare la spesa e per chi non dovesse possedere uno smartphone, basterà parlare con il personale del supermercato e lasciare un recapito telefonico per poi esser contattati al proprio turno tramite sms. A mio parere l' applicazione in questione è molto utile per evitare affollamenti ai supermercati in modo che le persone stiano il più possibile in casa contribuendo a limitare la situazione di contagio del Covid-19. Fonti:  https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/esselunga-e-ufirst-per-eliminare-le-code-ecco-come-funziona-l-app-per-andare-al-supermercato_88735.html

Le conseguenze del coronavirus sull'italia

L'Italia come molte parti del mondo è a forte rischio per l'epidemia del coronavirus. Molte persone sono morte altre invece sono ricoverate in ospedale, ma molte sono anche guarite! Dobbiamo essere grati ai dottori, eroi, che lottano per salvare altre vite. Ci sono però anche altre conseguenze sull'Italia come quelle economiche poiché ci si sta addentrando in una piena crisi economica: il PIL scende molte persone non lavorano, altre hanno perso il lavoro. Dobbiamo aiutarci l'uno con l'altro stando il più possibile a casa.

Apple presenta il nuovo iPhone se

Immagine
L’iPhone SE 2020 ha un display da 4,7 pollici, un design identico all’iPhone 8, una fotocamera posteriore singola da 12 MP e una fotocamera anteriore da 7 MP, processore A13 Bionic, ricarica wireless, doppia SIM, impermeabilità, WiFi 6 e altre novità minori. Inoltre, questo dispositivo è l’unico smartphone Apple ad utilizzare ancora il tasto Home e il sensore delle impronte digitali Touch ID. Questo iPhone ha lo stesso processore degli attuali iPhone 11, iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max che assicurerà aggiornamenti software per molti anni a venire.  FONTE:  www.hdblog.it

I social durante il Covid-19

Immagine
 I social network ti permettono di entrare in contatto con gli altri, condividere idee ed emozioni, cercare e trovare informazioni. Con i social network ci divertiamo, costruiamo legami ed amicizie, riceviamo notizie dal mondo e possiamo usarli per fino usarli per studiare e lavorare.  In questo periodo di quarantena ci stanno aiutando molto a passare le giornate senza uscire di casa ed a farci divertire comunque. Il social più usato in questo periodo è Instagram , cioè una rete sociale   dove puoi interagire con gli altri, caricare foto, video e storie della tua giornata infine informazioni su tutto il mondo. Grazie a questo social si sono avviate campagne dove gli utenti possono donare dei soldi agli ospedali, alla croce rossa e soprattutto per garantire che anche quelli che non hanno una casa stiano bene. Purtroppo anche in questo periodo ci sono i truffatori, coloro che ideano banner falsi a scopo benefico , solo per attirare persone nella loro pagina e far si ch...

Le nuove app per le file ai supermercati

Immagine
In questo periodo di quarantena, per via del virus che si è sparso in tutto il mondo, i supermercati che sono tra le poche attività rimaste attive, sono invasi da persone in fila per fare la spesa. A tal motivo alcuni sviluppatori hanno deciso di creare delle applicazioni per prenotare il posto in fila ai supermercati. L'Esselunga sta sperimentando l'applicazione chiamata Ufirst attraverso la quale  i clienti, con il proprio smartphone, prenotano il biglietto digitale e allo stesso tempo possono controllare lo scorrimento della coda per l'ingresso. L'applicazione Ufirst ha la possibilità di inviare delle notifiche sul proprio smartphone indicando quante persone mancano prima che possa toccare al cliente. Anche la Coop da poche settimane ha iniziato a sperimentare un' applicazione online per permettere al cliente di prenotare l'ingresso e quindi recarsi al supermercato all'orario prestabilito e  esibire la prenotazione sul cellulare o cartacea per potervi...

Ambiente

Immagine
Per la maggior parte delle persone il Covid-19 è un qualcosa di negativo ma per la natura è una cosa più che positiva. Il fermo imposto all'intera unità sta offrendo la possibilità alla natura e agli animali di riappropriarsi dei loro spazi, infatti, basta pensare alla presenza dei Delfini nei porti, dei cervi nelle città ecc. , nel letto di molti fiumi finalmente scorre acqua limpida come ad esempio il Po. Anche in Cina all'inizio ci è stata una  diminuzione dell'inquinamento. Anche in in sud africa, sulla strada del Kruger Park di norma tra le più trafficate, una famiglia di leoni riposa beatamente addormentata. Ciò ci fa notare che la mancanza di persone e automezzi per il mondo migliora il mondo stesso. https://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/ambiente-e-coronavirus--la-natura-ringrazia-ma-poi-cosa-accadr---video-336036
Immagine
Pagamenti via smartphone   Ritengo che in questa situazione di quarantena la tecnologia è di grande aiuto: basti pensare al pagamento tramite smartphone. Infatti, invece di andare a pagare le bollette in banca o alle poste lo si può fare direttamente da casa evitando sovraffollamenti e in completa sicurezza.

App per le file al supermercato

Immagine
https://www.ilsole24ore.com/art/coronavirus-spesa-online-congestionata-nasce-app-controllare-fi?refresh_ce=1 In tempo di Coronavirus, le file per accedere ai supermercati sono sempre più chilometriche, spesso bisogna attendere delle ore ma anche in questo caso la tecnologia ha fornito un valido aiuto con la creazione di un’APP. Questa applicazione si chiama “DoveFila” ed è stata sperimentata in alcune città dalla catena Esselunga, permettendo di evitare assembramenti e rischi di contagio.  Si può sapere se c’è fila e che numero sei.  Secondo me è un’app molto utile che bisognerebbe usare così da evitare, come ho già detto in precedenza, assembramenti e rischi di contagio.

Corona virus: le reazioni delle persone

Immagine
In questo periodo di pandemia, ho potuto constatare che nella sofferenza e nel dolore di tante perdite umane drammatiche, si è creata una maggiore solidarietà tra le persone, molti cercano di aiutarsi tra di loro, tra vicini, tra amici e familiari. Inizialmente questo virus non era stato preso molto in considerazione, la gente affermava che si trattasse solo di una semplice influenza, e che in più i morti di quest’ultima avevano una percentuale più alta rispetto ai morti di Coronavirus. Col passare del tempo la situazione è peggiorata drasticamente ma nonostante questo molte persone hanno continuato ad andare in giro come se niente fosse, fregandosene del decreto che vieta di uscire se non in caso di necessità, ignorando il fatto anche che potremo passare l’estate in casa. Altri hanno reagito in maniera eccessiva ad esempio le persone che assaltano i supermercati inutilmente visto che anche il nostro presidente del Consiglio Conte ha affermato che gli approvvigionamenti non sarebber...

Aziende in aiuto per il Covid-19

Immagine
AZIENDE IN AIUTO PER IL COVID-19 Il mondo è a rischio del Covid-19 e tutti restano a casa, ma c’è tanta gente che se ne frega uscendo di casa, ma si può capire anche da un altro punto di vista, stare a casa ci si può annoiare molto e diventa pesante, così diverse aziende in tutto il mondo stanno offrendo servizi speciali con contenuti interessanti per sostenere e far restare in casa la popolazione. È iniziato tutto da un sito per adulti che ha contribuito innanzitutto donando 15 mila euro alla raccolta fondi dei Ferragnez e ha reso gratuito il loro abbonamento premium. Anche da parte del mondo del videogame molte aziende hanno deciso di far parte di questa nuova iniziativa come Google Stadia che ha deciso rendere accessibile a tutti il loro abbonamento per due mesi in Italia e altri 13 paesi. Poi in seguito tante altre aziende hanno dato il loro contributo, siti, intrattenimenti e molte altre cose anche la Play Station che ha lanciato molti giochi costosi rendendoli gratuiti o s...

Vaccino per il Covid-19

Immagine
Ultimamente si sente parlare solo di Coronavirus, e soprattutto di come curarlo, a parte le raccomandazioni che ci vengono fornite dallo stato come lavarsi spesso le mani, non toccare il viso e non stare a stretto contatto con altre persone ad oggi non c'è ancora una cura, ci sono diverse associazioni che stanno studiando e sperimentando un vaccino, ma sono soltanto una decina quelle più eccellenti e valide. Il primo vaccino ad aver passato il test su i topi è un vaccino cerotto provato il 3 aprile che non entra in profondità ma ha 400 micro aghi che lo rilasciano appena sotto il tessuto cutaneo, questo tipo di vaccino è stato ideato dal ricercatore italiano all'University of Pittburg Andrea Gambotto. Invece il primo test effettuato sull'uomo è stato fatto l'8 aprile, a Seattle(USA), quando il ventinovenne Ian Haydon si è offerto volontario per sottoporsi al test, Ian si sottoporrà a 10 controlli nel corso dell'anno. Piero di Lorenzo è il presidente della...

ASSALTI AI SUPERMERCATI

Immagine
"Non abbiamo più soldi" hanno detto durante la protesta. A causa delle misure restrittive del governo, molte persone iniziano ad avere delle difficoltà in ambito economico. Una protesta su questa problematica è possibile osservarla nei tentativi di fuga, senza pagare, che si stanno manifestando nei supermercati italiani. Come ad esempio ciò che è successo poco tempo fa al punto vendita Lidl a Palermo, dove una ventina di famiglie hanno riempito i carrelli di generi alimentari per poi scappare. Si teme una vera e propria rivolta ai supermercati, dove sono aumentati i controlli.  Secondo me il governo dovrebbe tener conto delle proteste che si stanno verificando, cercare di aiutare le persone che ormai, da più di un mese, son o senza lavoro e di conseguenza, a fine mese, non hanno uno stipendio.
Immagine
https://blogger.googleusercontent.com/img/proxy/AVvXsEgBlA-O_10nrs_0FH8VTVNIdqudeyoqMuGY4KikzFv_YkJSaoLKP0HMtioifXT2_Mksc0MxVltaQe93d3_56yNWe3yQ0iztImgQ9HSYEvghv5YNxrJY3Nmnq31KPHWMLJfjhxR0XUakqx4P5BwZZIIKY2oXZl7FS5esgPyD-wg7IYo= Il rapper in questione (Emis Killa) dopo l’annuncio della quarantena ha postato sul suo profilo di Instagram una breve canzone che ha come argomento il “Coronavirus” invitando altri cantanti a scrivere altre brevi canzoni e creare una "catena". Killa ha fatto ciò  per intrattenere i fan e cercare in qualche modo di far divertire un pò tutti. In secondo luogo il rapper Clementino con altri cantanti e scrittori napoletani ha messo su un’associazione benefica i cui profitti verranno donati agli ospedali di tutta Italia. Penso che i rapper siano giudicati negativamente dalle generazioni precedenti e additati come cattive persone ma poi nel momento del bisogno sono i primi a creare associazioni benefiche  intrattenendo e sollecitando i loro fa...

La tecnologia durante il Coronavirus

Immagine
Il Covid-19 o Coronavirus sta avendo un impatto su tutti gli aspetti della nostra società, dalle limitazioni della libertà personale agli interventi di natura finanziaria per sostenere la battuta d’arresto dell’economia nazionale. Il mondo sta tentando di reagire alla situazione il più velocemente possibile. Al centro di tutto c’è proprio la tecnologia. Con una maggiore diffusione e un uso più efficace delle tecnologie digitali l'Europa può stimolare l'occupazione e affrontare le principali sfide a cui è chiamata, offrendo ai suoi cittadini una migliore qualità della vita, per esempio il cibo da asporto è una delle migliori innovazioni che può evitare di far uscire le persone di casa e ammucchiamenti ai supermercati. Un’altra innovazione tecnologica sono le video lezioni, che permettono ai ragazzi di studiare a casa e non rimanere indietro con le lezioni. Aziende multinazionali hanno portato l’iniziativa di regalare abbonamenti gratis come: google stadia, Sky e tant...

Economia al tempo del coronavirus

Immagine
L'economia globale sta andando in frantumi sotto i nostri occhi .  Oltre alle centinaia di migliaia di morti, la pandemia provocherà perdite economiche colossali: 9000 miliardi di dollari per il 2020. Più delle economie di Germania e Giappone messe insieme.   Negli Stati Uniti, in due settimane, ci sono stati 10 milioni di disoccupati, questo dato ci fa capire quanto è a rischio l'economia mondiale al tempo del coronavirus. Secondo la maggior parte degli economisti per evitare che una quarantena porti al collasso dell'economia si devono mantenere i redditi delle famiglie, con la cassa integrazione nel caso dei lavoratori o con sussidi nel caso degli autonomi e fornire alle imprese la liquidità necessaria per pagare debiti e fornitori ed evitare che falliscano o che siano costrette a licenziare i dipendenti. Fonte: https://www.repubblica.it/economia/2020/04/04/news/eurobarometro_maurizio_ricci-253089793/
MEDICI I medici in questo periodo vengono paragonati a supereroi, perché stanno facendo molto per aiutare tutte le persone in difficoltà mettendo a rischio anche la propria salute. In questi giorni grazie anche a delle donazioni di personaggi famosi, all'attività di associazioni… numerosi aiuti sono giunti al  sistema sanitario pe grazie ad esse si è proceduto all' acquisto del necessario per garantire la salute di tutti i medici ma anche la nostra. Da quando il Covid-19 si è diffuso, le persone si stanno unendo per aiutare tutti i medici a oltrepassare questo periodo molto difficile, utilizzando video come quelli realizzati dai personaggi famosi che chiedono di rimanere a casa ma anche foto, disegni realizzati da gente comune e bambini. E' bello vedere la mobilitazione e la collaborazione di tutti! Grazie al telegiornale, ai social e ogni altro mezzo di comunicazione ogni giorno vediamo cose di questo genere e io lo apprezzo molto perché credo sia utile per tutte le p...

Il turismo tra gli argomenti economici più discussi

Analizzando le conversazioni che parlano dell’impatto economico dell’emergenza Coronavirus, la preoccupazione per il settore del turismo e dell’hospitality (tra i primi ad essere visibilmente impattati sin dall'inizio della diffusione del contagio in Italia) si manifesta anche online, dove l’argomento “turismo” raccoglie il maggior tasso di interazioni.

Zoom: mezzo milione di account violati.

Immagine
Zoom è l'App che al momento sta permettendo a moltissime scuole nazionali di seguire la didattica a distanza però, al momento, è monitorata dai servizi segreti americani e dal procuratore di New York, William Barche.  Nello specifico stanno indagando sulle regole relative alla privacy. Le scuole sono le più colpite da questo scandalo digitale. Zoom è accusata di condividere i dati personali degli utenti con Facebook; questo fenomeno è stato chiamato “Zoom bombing”.  Oltre alla diffusione dei dati personali, quest’ accusa ha anche delle basi di hackeraggio. Infatti sono molti i casi dove nel bel mezzo di video lezioni sono state diffuse immagini pornografiche o insulti razzisti anche a base antisemita. Il caso più recente è avvenuto nella “University of Texas” ad Austin, negli Stati Uniti. Durante una videoconferenza, tra i membri di un’associazione a supporto della popolazione maschile afroamericana, sono state diffuse battute a sfondo razzista. In seguito a questo a...

Competenze di allenatori e atleti portate online

Immagine
A causa dell’emergenza Coronavirus, Alessandra Campedelli ( allenatrice della nazionale italiana di pallavolo femminile sorde) ha dovuto rielaborare tutto il programma, mettendo in gioco le sue numerose relazioni personali nel mondo della pallavolo. Con creatività e impegno ha dato vita a un corso a distanza che coinvolge non solo giocatori ma anche numerosi personaggi del volley locale e nazionale in un interessante lavoro di approfondimento. L'istruttrice  afferma- ''Ho organizzato il corso consapevole di non poter dare ai ragazzi tutto l’importante vissuto che può derivare dal lavoro sul campo, ma con l’ambizione di offrire loro non una ricetta preconfezionata sui fondamentali e sulla tattica della pallavolo, ma la possibilità di comprendere e valutare con consapevolezza su quali competenze dovranno andare a lavorare anche dopo la laurea per diventare dei professionisti dello sport''. Nonostante la condizione decisamente sfavorevole dovuta alla distanza e all...

Come sto vivendo la quarantena

Il Covid-19 o Coronavirus ci hanno costretti a stare a casa. Ormai da quasi  due mesi trascorro le mie giornate in casa senza poter uscire e senza poter vedere tutti i miei amici. Penso che stare in quarantena possa essere brutto da una parte perché non abbiamo molto da fare mentre dall'altra parte penso che sia giusto rimanere a casa fino a quando questo virus non ci sarà più, sarebbe da incoscienti uscire di casa. Ormai in quarantena ho fatto di tutto, ho anche scoperto di avere una passione per il disegno. Ho la fortuna di avere una casa grande con un giardino e mi riytenfo fortunata perchè so di molte persone che non solo non hanno un giardino ma nemmeno un piccolo balcone per una vaga illusione di essere all'aria aperta, molti vivono in "sterminati" condomini. Spero che tutto questo finisca al più presto perché voglio uscire con i miei amici a divertirmi anche se penso che per quest'anno ormai non si possa fare nulla. Credo che finché non troveranno un vaccin...

Le video lezioni

A causa della grave pandemia, chiamata COVID-19, lo stato ha deciso di sospendere le lezioni in classe per precauzione e di svolgere l'attività didattica attraverso le video lezioni. Ogni scuola usa più applicazioni, ad esempio “MEET”, per fare videochiamate con i docenti e gli studenti per continuare a svolgere la didattica.  Secondo me, questa metodologia di insegnamento è molto efficace ma molto faticosa, poiché stare 5/6 ore al giorno al computer e poi anche il pomeriggio per fare i compiti, è molto stancante e soprattutto può far male alla vista. Poi è difficile stare attenti alle lezioni, in quanto abbiamo molte forme di distrazione che non ci permettono di stare attenti. Ma, come ho già detto in precedenza, è una metodologia molto efficace perché comunque se si sta attenti, gli argomenti spiegati dal professore si possono capire tranquillamente.  Per alcuni studenti è stato un disagio per quanto riguarda gli strumenti da utilizzare, ma la scuola ha investito nell’a...

"Il castigo divino per l'omosessualità"

Immagine
Litzman, Ministro della salute d'Israele e sua moglie sono risultati positivi al Covid-19. Egli stesso non ha rispettato le misure disposte al fine di contenere il contagio. Solo pochi giorni fa aveva fatto discutere una sua affermazione che legava la malattia all'omosessualità. Aveva definito il Covid-19 "il castigo divino per l'omosessualità", nei giorni scorsi aveva partecipato a diversi incontri chiave sul nuovo virus insieme al presidente Netanyahu, il quale aveva però fatto attenzione a rispettare tutte le normative sul distanziamento sociale. Il ministro della Sanità, invece, è stato accusato di non aver rispettato le raccomandazioni e i divieti imposti dal suo dicastero alla popolazione. Il 71enne, avrebbe contribuito a ritardare le misure stringenti sulle riunioni pubbliche, che avrebbero influenzato l'osservanza della festività ebraica del Purim, il mese scorso. Inoltre, ha cercato di ostacolare la chiusura delle sinagoghe del Paese, nonostan...

Quando la politica litiga..

Immagine
“  C’erano due differenti visioni del mondo, dell’economia e perfino dell’uomo.  C’erano, fra i dirigenti della Dc e fra quelli del Pci, uomini e donne che avevano fatto la Resistenza e che nel primo dopoguerra si erano duramente fronteggiati in una nuova guerra civile: fredda, ma non sempre incruenta.  Eppure, quando si capì che la Nazione era in pericolo, si ebbe la forza di superare le divisioni e di remare tutti dalla stessa parte. Le Brigate Rosse cominciarono a perdere quel pomeriggio del 16 marzo – il giorno in cui sembravano invincibili – sconfitte da quella meravigliosa immagine di bandiere con lo scudo crociato e con la falce e il martello che sventolavano intrecciandosi. È vergognoso invece come oggi i nostri politici siano già tornati – dopo le promesse da marinaio di qualche settimana fa – alle loro beghe da cortile, ai loro giochini di partito o peggio ancora di corrente.  Non solo non collaborano maggioranza e opposizione; ma la stessa maggioranz...

Le fosse comuni

Immagine
Il nostro gruppo ha scelto di parlare delle fosse comuni a New York per far capire quanto è preoccupante la situazione in cui ci troviamo; infatti pur essendo New York una delle più ricche città del mondo, è stata “costretta” a ricorrere a una decisione così drammatica e inusuale per questo periodo storico. Succede a Hart Island, l’isola degli orrori di New York -come qualcuno l’ha già battezzata! L'immagine rappresenta la situazione attuale della pandemia negli Stati Uniti: dove si registrano oltre 18.000 morti. Molte di queste vittime, registrate per il COVID-19, destinate nel girone dell’isola, sono per la grande maggioranza dei senzatetto. Nonostante queste drammatiche condizioni, Donald Trump conferma la sua intenzione di riaprire l’America e di farlo il prima possibile, già in maggio, per evitare conseguenze ancora più catastrofiche sull'economia. -GRUPPO 2: Agrilerys R., Laura P., Khaterine H.

La reazione delle persone al Covid-19

Immagine
https://images.app.goo.gl/YtLNBCCxuFDDA5N98 Il fenomeno “Covid-19” ha messo tutta la popolazione mondiale a dura prova e diverse sono state le reazioni che ha scatenato da parte delle persone. Da un lato ci sono state dimostrazioni di violenza e discriminazione, dall'altro abbiamo assistito a prove di aiuto e solidarietà. Per certi versi, questa pandemia ha aumentato la discriminazione nel mondo, portando le persone ad accusarne e maltrattarne altre che non avevano fatto niente. All'inizio, per esempio, gli italiani hanno maltrattato gli asiatici non per paura ma solo per il semplice gusto di farlo. Infatti sono presenti video e foto con scene di violenza, che sono diventati subito virali su internet ma nessuno ha fatto nulla. Le cronache riportano diversi casi di maltrattamento: da ragazzi che, per timore di essere picchiati, sono costretti a non usare i mezzi pubblici fino al caso di una coppia che, rientrando a casa da lavoro, è stata malmenata. Ciò è veramente inamm...

Paesi che ci hanno aiutato in questa emergenza.

Immagine
Abbiamo scelto questa foto perché in questo periodo di grande sofferenza, gli Stati (Albania, America, Cina, Russia, Polonia, Romania, Francia, Spagna, Cuba e Germania) ci stanno dimostrando sostegno, generosità, unione, vicinanza e fratellanza aiutandoci nella lotta contro questa guerra silenziosa chiamata ​COVID-19​ o nuovo Coronavirus. In nostro aiuto sono giunti medici, infermieri, ci sono state donate tute protettive, mascherine, ventilatori polmonari, disinfettanti, soldi, guanti e altri mezzi necessari per affrontare questa terribile emergenza sanitaria. Grazie all’aiuto di questi Stati, possiamo sostenere più facilmente questa pandemia che ci ha colpito in modo particolare e che sta mettendo a dura prova il nostro sistema sanitario e le migliaia di vittime morte e colpite da questo virus. In questo caso si dovrebbe parlare di unione, ma anche se abbiamo ricevuto aiuto, noi italiani in questo momento non siamo nella situazione di poterlo ricambiare. Passata l’emergenza s...

Covid-19 conseguenze economiche in Italia.

Secondo noi l’economia italiana è in grande difficoltà! Per molte aziende non c’è più molto lavoro e in alcuni casi, per via delle restrizioni per il Covid-19,  molte di esse sono state chiuse temporaneamente determinando una notevole perdita di  guadagni che potrebbe portarli al fallimento. La maggior parte delle aziende a rischio sono per lo più appartenenti a settori non inerenti quello sanitario, dei servizi, alimentare e dei trasporti. Ma in tutto ciò vi sono delle attività che hanno molto lavoro perché producono beni necessari alle esigenze delle persone in questo periodo (aziende farmaceutiche, alimentari e di produzione di macchinari ospedalieri e tutto ciò che riguarda il settore sanitario). Molti prodotti che prima erano di poco valore ora sono indispensabili per la sicurezza perciò valgono di più (disinfettanti), invece i prodotti che prima erano molto valorizzati ora hanno un calo di prezzo enorme (petrolio).  A causa delle restrizioni le persone non poss...

Gli eroi del COVID-19

Immagine
Il nostro gruppo ha scelto di riflettere su coloro che vengono definiti i nuovi eroi ossia i medici e gli operatori socio-sanitari e, su quanti, in diverso modo, stanno collaborando al superamento di questa triste e sofferente situazione. Le notizie trovate ci hanno molto toccato, e quindi abbiamo pensato fosse giusto parlare di esse.  In queste settimane sono accaduti molti fatti che ci hanno sconvolto, il numero dei decessi è spaventoso, siamo arrivati ai 18.279 in tutta Italia. Fortunatamente, grazie all’aiuto medico e sanitario ci sono stati molti guariti, oltre 21.815 cittadini. Gli operatori sanitari lavorano 24h su 24h rischiando la loro vita ogni giorno, stando a contatto con i contagiati. Gli infermieri rappresentano una seconda famiglia per i pazienti, trascorrono la maggior parte del loro tempo per aiutare e sostenere non solo la salute fisica, ma anche quella psicologica. Questi eroi, mettono da parte le proprie esigenze per assicurarsi che la situazione clinic...

''ULTIME NOTIZIE''

La Svizzera invierà materiale sanitario Il governo svizzero invierà in Italia materiale sanitario e si è reso disponibile a ricevere nei loro ospedali anche pazienti italiani. Lo ha annunciato su Twitter il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, riferendo di essere in costante contatto col collega svizzero Ignazio Cassis che ha ringraziato per la solidarietà. -GRAZIE SVIZZERA!